Blog creato da Francesco Taddei della sezione 2B (classe 2.0) dell'indirizzo SPES dell'ITC Carlo Cattaneo di Cecina.

LAN


Le LAN (Local Area Network) si estendono su di un'area geografica piuttosto limitata; si thttp://www.2-c.it/immagini/reti-lan.gifratta per lo più di reti aziendali che si sviluppano su uno o più uffici o laboratori e che al massimo occupano lo spazio fisico di un edificio. Secondo una prima classificazione, le reti locali possono essere suddivise in due grosse categorie, quelle paritetiche e quelle client/server.
Nel primo tipo, detto anche "peer to peer" non esiste una gerarchia ben precisa all'interno della rete ed ogni computer si può indifferentemente comportare sia da server che da client; nel secondo tipo, invece, il server ha la precisa funzione di gestire ed amministrare la rete ed il client, assume una posizione subordinata accedendo alle risorse condivise dal server.
Le reti del primo tipo sono relativamente facili da realizzare e far funzionare, ma purtroppo non sono molto affidabili dal punto di vista della sicurezza e dell'amministrazione; le reti del secondo tipo, basate sul server, necessitano di una gestione più complessa, che, essendo centralizzata, conferisce un alto grado di sicurezza alla rete; ovviamente questo tipo di rete trova applicazione nelle aziende di una certa dimensione dove occorre un livello di sicurezza più elevato.